Cappellini nasce nel 1946 come azienda artigianale che, nel corso degli anni, sviluppa collezioni differenti e molto eterogenee ma tutte accomunate da una raffinata semplicità, che lascia ampio spazio all'interpretazione personale. Cappellini è un'azienda caratterizzata dalla produzione di oggetti equilibrati e raffinatiche nascono da un'attenta ricerca e sperimentazione. Le collezioni Cappellini, non solo comprendono prodotti altamente iconici, molti dei quali presenti in alcuni dei più famosi musei del mondo, dal MOMA di New York al Museo di Arti Decorative di Parigi, ma offrono anche oggetti più adatti all'uso quotidiano. Il marchio Cappellini è leader nell’arredamento di alta gamma.
Cerca l'elemento di arredo dei tuoi sogni e richiedi una consulenza d'arredo, i nostri esperti sono a tua disposizione per personalizzare la tua casa.
JULI PLASTIC Poltroncina di Cappellini è una poltroncina con braccioli, in plastica colorata proposta con diverse soluzioni di base: a calice, 4 razze con puntali in plastica, 5 razze con o senza ruote, 4 gambe in legno e versione cantilever.
Disegnata da Marcel Wanders, la lampada Big Shadow è un apparecchio d’illuminazione da terra a luce diffusa, proposto in differenti dimensioni e altezze.
Nell’elegante tavolo Dolmen progettato da Giulio Cappellini la tradizione marmorea classica accoglie un twist ispirato al linguaggio stilistico degli anni ’80, che qui viene espresso attraverso un misurato gioco di forme.
A più di vent’anni dal progetto originario, la famiglia progettata da Jasper Morrison accoglie la sedia Tate Color tra le varianti che vanno a segnare un profondo rinnovamento nel look e nelle finiture di questo best seller Cappellini.
Leggera, equilibrata e connotata da un design senza tempo, la poltrona Hiroi di Janský & Dunděra fa ricorso a due materiali semplici, ma estremamente raffinati: il cuoio e il legno.
Il divano Litos di Sebastian Herkner, con i suoi schienali bassi e gli irregolari volumi tondeggianti ispirati all’andamento della scogliera salentina, rende la natura protagonista dell’abitare.
Omaggio ai maestri del Modernismo di inizio Novecento, la poltroncina Sofa with Arms di Shiro Kuramata presenta una struttura tubolare in metallo cromato, un’imbottitura in poliuretano espanso e rivestimenti fissi nei tessuti e pelli di collezione.
Linee sottili e rigorose per il tavolino Gong Circus di Giulio Cappellini, la nuova interpretazione di un progetto iconico oggi declinato in una veste leggera ed ironica. Divertito omaggio alla grafica degli anni ’50 – in particolare alla cifra di Alexander Girard - il tavolino Gong Circus è caratterizzato da una serigrafia accattivante, decisa e colorata.
Piccola seduta da tavolo ispirata alle “citycar” come la Fiat 500 e altre auto che scorrono agilmente nelle strade di Milano, la sedia Peg Chair di Nendo presenta una struttura tondeggiante con gambe posteriori in massello di frassino che forano i lati dello schienale.
Ispirato agli sfarzosi e lussureggianti scenari californiani, il divano Hot Palm Springs di Carlo Colombo fa parte di un sistema assemblabile in layout sempre diversi.
Estrema leggerezza visiva, estrema versatilità: il divano High Time progettato da Christophe Pillet può dare vita a composizioni ricercate ed essenziali al contempo, studiate per accordarsi al gusto personale di chi lo accoglie nei propri ambienti.