Guidato dall’architetto Oki Sato, il gruppo di lavoro che si riunisce sotto il nome Nendo rappresenta dal 2002 un’alternativa colta e raffinata al design autocelebrativo. “Nendo” in giapponese significa “creta” e il loro lavoro, nel campo dell’architettura d’interni, dell’arredo e della grafica è appunto duttile e flessibile come creta. Affrontando con personalità e determinazione le sfide della progettazione contemporanea, Nendo ha ottenuto in pochi anni importanti riconoscimenti internazionali.
SUNDIAL Libreria di Kartell. Una libreria a scaffali che si caratterizza per una serie di divisori trasparenti disposti ad angolature leggermente differenti, come le ombre di una meridiana. Agile, leggera, dalle dimensioni contenute, facilmente componibile in più moduli affiancati, può essere appoggiata a una parete ma anche fungere da divisorio in una stanza.
SWITCH 206 Lampada da tavolo di Oluce. Lampada da tavolo a luce diretta e indiretta. Riflettore e struttura in metallo. Accensione con dimmer mediante la rotazione del riflettore.La lampada verrà fornita in conformità ai requisiti di alimentazione e agli standard di cablaggio in vigore nel paese di spedizione.