Il fascino del denim ispira un nuovo rivestimento per Archibald, la ormai iconica seduta di Poltrona Frau disegnata da Jean-Marie Massaud. Nasce Archibald Denim Edition, un abbinamento dallo stile urbano che restituisce un look libero e un tocco cool, perfetto per l'arredamento contemporaneo di alta gamma.
Partendo dalla sua seduta-icona Archibald, Wallpaper*Award per la sezione “Best Domestic Design” nel 2009, Jean-Marie Massaud crea un altro piccolo capolavoro, una dining chair di impeccabile eleganza.
Una proposta per la camera da letto che richiama la voluttuosa leggerezza di una trapunta adagiata sulla testata matrimoniale. La testiera da letto imbottita nasce dalla fedele interpretazione di un disegno di Tito Agnoli del 2005 che, in anticipo sui tempi, ha espresso quell'estetica di morbidezza sempre più richiesta negli arredi imbottiti dell’abitare contemporaneo.
Il comfort avvolgente della cuscinatura e la leggerezza dei braccioli contraddistinguono l’estetica di Bristol, un sistema di divani contemporaneo che offre la massima versatilità compositiva, fra essenzialità del disegno e proporzioni generose.
La collezione di madie Code completa l’omonimo sistema giorno con una serie di contenitori disponibili in diverse configurazioni – con vani a giorno, cassetti e ante battenti o a ribalta.
COMPONIBILI Mobile contenitore di Kartell. Gli elementi componibili sono stati progettati per rispondere a diverse esigenze d’uso e vivere in ogni ambiente della casa: in bagno, camera da letto, cucina o soggiorno.
COMPONIBILI Mobile contenitore di Kartell. Gli elementi componibili sono stati progettati per rispondere a diverse esigenze d’uso e vivere in ogni ambiente della casa: in bagno, camera da letto, cucina o soggiorno.
Per Poltrona Frau lo studio GamFratesi disegna Coupé, un letto che già dal nome è un omaggio all'eleganza classica e ovattata delle grandi auto sportive. Linee aerodinamiche nette e definite, rivestite a mano con morbida Pelle Frau®, circoscrivono uno spazio a due intimo e confortevole.
Dal forte appeal estetico e funzionale, le poltrone Édouard arredano, insieme ai divani della stessa serie, aree relax adattabili allo spazio e al gusto personali.
Progettato da Roberto Lazzeroni, Fiorile, di Poltrona Frau, è un tavolino dal design delicato. Si adatta ad ambienti living di grande ricercatezza formale.
Il particolare dei cuscini di bracciolo e schienale incastonati tra struttura e seduta, e il piede scultoreo, classico e hi-tech al tempo stesso, contraddistinguono la versione fissa, declinata in forme lineari ed ellittiche per delineare il paesaggio domestico e contract.
La poltrona Le Club reinterpreta in chiave contemporanea uno degli archetipi del design del secolo scorso, la voluminosa poltrona in cuoio dei club, resa più attuale, leggera ed essenziale.
Leplì pouf 39x39 cm. Kensaku Oshiro progetta quattro pezzi passe-partout, ma dalla forte identità. Il designer attinge a lavorazioni e decori della tradizione Poltrona Frau e li unisce a suggestioni sartoriali provenienti dalla moda.
Ispirato all'antico triclinio romano, il divano Let it Be, design Ludovica + Roberto Palomba, celebra la libertà e l'uso al di fuori di ogni formalismo.
Design come esercizio dell’immaginazione: Loren. Il tavolino progettato nel 2014 dallo studio Draga & Aurel è un salto nel tempo a due direzioni, tra passato e futuro.