Il design della poltrona Aida di Poltrona Frau, morbido e garbato, evoca la corolla di un fiore. I braccioli della poltrona si schiudono e si curvano verso l’esterno come petali. Semplici geometrie tracciano una volumetria delicata e allo stesso tempo fortemente caratterizzata. Anche con questo progetto Roberto Lazzeroni crea una forma familiare che, attraverso l’incisività del segno, diventa nuova e moderna.
Il comfort avvolgente della cuscinatura e la leggerezza dei braccioli contraddistinguono l’estetica di Bristol, un sistema di divani contemporaneo che offre la massima versatilità compositiva, fra essenzialità del disegno e proporzioni generose.
La collezione di madie Code completa l’omonimo sistema giorno con una serie di contenitori disponibili in diverse configurazioni – con vani a giorno, cassetti e ante battenti o a ribalta.
Un design in grado di proporre una forma primaria che valorizza la naturalezza del legno per il CONCORDE Tavolo in vetro di Poliform di Emmanuel Gallina. Forme leggere interpretate con stile essenziale.
Dal forte appeal estetico e funzionale, le poltrone Édouard arredano, insieme ai divani della stessa serie, aree relax adattabili allo spazio e al gusto personali.
Linee morbide ed eleganti. Assetto confortevole. Il letto Eosonno, disegnato da Luciano Pagani e Angelo Perversi, è caratterizzato dalla testata lievemente ricurva ad accogliere e quasi trattenere il materasso. Quattro piedi in metallo sostengono la struttura donando uno stile che rispecchia la contemporaneità.
Il particolare dei cuscini di bracciolo e schienale incastonati tra struttura e seduta, e il piede scultoreo, classico e hi-tech al tempo stesso, contraddistinguono la versione fissa, declinata in forme lineari ed ellittiche per delineare il paesaggio domestico e contract.
Si contraddistingue per il particolare dei cuscini grandi e morbidi che si appoggiano sulla testata più bassa, creando un piacevole gioco di altezze, incastri e consistenze nel segno della tridimensionalità e della purezza delle linee.